Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta analisi

10 TOOL PER L'ANALISI SEO

Immagine
10 tool seo per analizzare i tuoi competitors In questo mondo Digitale, non è opportuno buttarsi allo sbaraglio con nuove Start Up, nuovi prodotti o invenzioni che sono per la maggior parte già state create. Dobbiamo fare una attenta analisi dei nostri competitor e del nostro prodotto/servizio stesso. In che modo? Quali sono le domande che dobbiamo porci? 1-      Il mio prodotto o brand è già utilizzato? 2-      I miei probabili competitors come si muovono? 3-      Non ho competitors? Allora forse non c’è mercato per il mio prodotto… ecc… Per questo motivo ho deciso di inserire in questo articolo 10 tool che potrebbero tornarti utili per analizzare la tua azienda, il tuo Brand e soprattutto la tua nicchia di mercato. Quali sono alcuni dei migliori tool Seo? ricevo sempre questa domanda nei commenti sui miei canali e durante i miei workshop, quindi ho deciso di stilare un elenco che risponda a q...

SMOKE TEST: COME SI USA E PERCHE'

Immagine
SAPETE COSA E’ UNO SMOKE TEST? Lo  smoke test  è una metodologia per validare un’idea di business. Hai l’idea geniale che rivoluzionerà il mercato e che nessuno al mondo ha ancora avuto. Ti ci butti a capo fitto lavorando per mesi alla sua concretizzazione, investendo tempo e risorse economiche. Dopo mesi di duro lavoro il tuo prodotto è pronto per essere lanciato sul mercato. Fama, soldi e successo sono garantiti.  Non stai dimenticando qualcosa? Forse ti stai dimenticando dei consumatori e di ciò che il mercato vuole realmente? Non perdere di vista il vero scopo di una startup: soddisfare un bisogno per il quale vi siano persone disposte a pagare.  Ecco perché è fondamentale validare l’idea, partendo da un problema e non da un prodotto.  Un aiuto concreto? Potrebbe venire dallo Smoke test. SMOKE TEST: COS’È E PERCHÉ È UTILE ALLE STARTUP Lo  smoke test  è un test usato dai programmatori informatici al fine di valut...

LOCAL MARKETING, QUALCHE CONSIGLIO IN PIU'!

Immagine
Local Marketing Come sviluppare una strategia social efficace per farsi conoscere nel proprio territorio. Il local marketing serve proprio a questo, cercare di emergere tra i tanti competitor della propria zona lavorativa. Introduzione: Con il passare degli anni, i metodi di vendita sono cambiati notevolmente, chi aveva un negozio fisico cercava di investire nei primi e-commerce, cosi, da non avere più le spese di affitto, bollette da pagare e lavorare finalmente da casa o nel posto di villeggiatura direttamente dallo smartphone o da tablet. I centri commerciali poi hanno svuotato i piccoli negozi di una volta, gli artigiani e le storiche drogherie gestite da intere generazioni...hanno dovuto chiudere i battenti e cercare di reinventarsi un nuovo metodo di vendita… Ora c’è la vendita con un click, tra Amazon e prenotazioni tramite Booking e tanti altri c’è l’imbarazzo della scelta…ma i sondaggi dicono che le PERSONE stiano cercando ancora il contatto umano dei pic...

4 strategie per CBO

Immagine
Come ridimensionare le campagne CBO di Facebook: 4 strategie da provare subito Quando le tue campagne pubblicitarie di Facebook non soddisfano le tue aspettative e non riescono a generare risultati positivi, i passaggi successivi sono abbastanza prevedibili: prendi alcune misure per migliorare la situazione o semplicemente uccidi gli annunci con prestazioni inferiori. Ma cosa succede se hai un super successo, hai raggiunto il CPA target e vedi un ROAS solido? Qual è il prossimo passo da fare per far crescere ulteriormente la tua attività? La risposta è scala, scala, scala. Naturalmente sorge una domanda: possiamo ridimensionare le campagne CBO allo stesso modo in cui eravamo abituati con l'ottimizzazione del budget delle serie di annunci? CBO ha cambiato le regole del gioco per le strategie di ridimensionamento degli annunci di Facebook. In passato, quando si trattava di ottimizzare il budget del set di annunci, si aumentava in modo incrementale il budget per i set...